Quando, anni fa, abbiamo iniziato questo lavoro e ancora oggi, a dir il vero, ci siamo chiesti cosa fosse realmente importante imparare per offrire ai nostri clienti il miglior prodotto, quello maggiormente innovativo, quello che fa la differenza. Chi lavora con la rete, sa che ogni nuovo prodotto “deperisce” in fretta; tutto è già vecchio un attimo dopo la pubblicazione o la realizzazione. Questa è un’impasse funzionale al lavoro. Eppure, ci siamo detti, ci deve essere un elemento che faccia la differenza, che generi un salto di spessore.

Climate Wisconsin è un progetto didattico multimediale: storie sul cambiamento climatico. I racconti sono degli slideshow, che dimostrano la grande qualità che si può raggiungere realizzando un ibrido tra il classico cortometraggio e il reportage giornalistico. Le fotografie, la musica, le interviste, la registrazione e l'utilizzo dei suoni e dei rumori naturali, le tecniche di montaggio, il mix tra fotografie d'atmosfera e brevi sequenze video ci restituiscono il sapore di un racconto autentico e coinvolgente.

Quello appena finito è stato un anno rivoluzionario nell’ambito dei contenuti. Possiamo testimoniare che una larghissima parte di clienti è ora consapevole della necessità di produrre autonomamente contenuti originali. Chi non lo sa ancora, ascolta con reale interesse le potenzialità del content marketing ed è pronto a “lanciarsi” in un piano media basato sui contenuti, anche nei settori più imprevedibili.