Adwords ottimo e abbondante
Ricordate la battuta di Alberto Sordi, nella La Grande Guerra di Monicelli: “Com’è il rancio?” gli chiede il comandante. “Ottimo e abbondante”, risponde il soldato Sordi. “Invece è una schifezza” replica il comandante.
Una campagna Adwords perché fornisca abbondanti click deve essere “ottimizzata”. Fina dall’inizio è importante che sia configurata nel modo corretto.
Una campagna Adwords si può impostare abbastanza rapidamente. Quasi tutto sul web, ad una prima occhiata si può impostare rapidamente…
Ad una prima occhiata, appunto.
Adwords è molto complesso, le opzioni disponibili sono tantissime ed è necessario conoscerlo approfonditamente per ottenere il massimo dalle proprie campagne.
Cos’è il massimo? In breve, anzi brevissimo: è avere campagne poco costose, che portino il maggior numero di clic possibili.
Per raggiungere questo obiettivo la campagna deve essere strutturata, prima di tutto in modo corretto.
Quali sono gli elementi fondamentali per una campagna che funziona?
Prima di tutto occorre curare con precisione la suddivisione in campagne e gruppi di annunci. Non è un’operazione banale e crea le basi per una campagna dall’ottimo rendimento.
- una campagna separata per ogni area geografica o linguistica del nostro pubblico
- rete di ricerca e rete display separate. La rete di ricerca è quella degli annunci che si visualizzano dopo una normale ricerca in Google. La rete display è quella degli annunci che ci appaiono nei siti partner che hanno aderito ad alcuni programmi di Google (il principale è Ad Sense), atti ad ospitare gli annunci.
- almeno un gruppo di annunci per ogni categoria di prodotti/servizi promossi
- un gruppo di annunci separato per gli annunci che parlano del nostro brand
- almeno un gruppo per ogni target di utenza (utenti finali, altre aziende, agenti, ecc.)
Attenzione poi, che ci sono fattori non legati a come impostiamo Adwords, che influiscono pesantemente sui costi delle nostre campagne. Riguardano la struttura e l’efficacia delle pagine di atterraggio (landing pages): le pagina collegate al click sull’annuncio. ne abbiamo parlato in un post che spiega “come impostare la campagna Google Adwords e dormire sonni tranquilli“, che ti consigliamo fortemente di legger per approfondire il discorso.
Vuoi toccare con mano come Adwords è in grado di moltiplicare da subito la visibilità del tuo sito?
Contattaci per un’analisi preliminare del tuo sito e per progettare insieme un piano di web marketing che funziona: info@bubbleweb.it