Come analizzare se un sito web funziona
Siti che funzionano e si vedono
I siti non sono tutti uguali, e alcuni funzionano, alcuni no.
Se amate ripetere la frase: ho fatto un sito tutto nuovo, ma non serve a niente, non ricevo nemmeno un contatto… io non ho mai investito sul web, perché non ci credo. Beh sappiate che non è colpa del web, in generale.
Stavo per scrivere “forse”, ma non è il caso. Non c’è alcuna incertezza su questo aspetto, in realtà.
Perché la colpa è proprio del sito, che certamente ha qualcosa che non va.
Ai problemi direttamente connessi al sito di aggiunge poi la pessima idea di non promuovere il sito stesso, con i molteplici mezzi che il web marketing moderno ci mette a disposizione.
È come aprire un negozio bellissimo, pieno di prodotti eccezionali, in un vicolo oscuro e senza uscita, di una cittadina di provincia, senza insegne e cartelli che ci guidino ad individuare le vetrine del negozio.
In una situazione così, direste che la colpa è dei negozi? Direste che il negozio aperto al pubblico è un canale di vendita che non funziona?
Fondamentali strumenti di promozione, dei quali non puoi e non devi fare a meno sono Google Adwords ed i post promossi di Facebook.
Cosa sono i post promossi?
Partiamo dall’elemento più importante per la tua attività: promuovere un post vuol dire farlo vedere a una “marea” di persone.
Ecco come funziona facebook.
Un esempio: io ho la mia pagina, nata da poco.
Poniamo che abbia 200 fan.
Ogni volta che metto un nuovo post su questa pagina, non tutti i 200 fan vedono il mio contenuto, contrariamente a ciò che molti sono portati a credere.
Anni fa era così, poi facebook, per la comparsa nel giro di pochi anni di migliaia di pagine, ha dovuto creare un algoritmo che fa da “filtro”.
Se ogni utente vedesse tutti i post dei suoi amici e tutti i post delle pagine di cui fan, avrebbe un nuovo aggiornamento, sul suo newsfeed, ogni decimo di secondo e non riuscirebbe nemmeno più a seguire il suo account personale, preda della follia, causata dal tentativo di seguire gli incessanti aggiornamenti che si presenterebbero ai suoi occhi.
Naturalmente Facebook lo fa anche perché il suo modello di business sono le pubblicità a pagamento, ma, è un dato di fatto che offre, comunque, un servizio davvero efficace in termini di marketing.
Quindi, per effetto del filtro di cui parlavamo prima, sull’ipotetico numero di 200 fan solo 10 o 20 vedranno i tuoi contenuti nel loro profilo.
Li vedrà, naturalmente, anche chi visita esplicitamente e spontaneamente la tua pagina, ma non sono tantissimi quelli che lo fanno. O se anche sono tanti, l’obiettivo del web marketing è quello di migliorarsi, sempre.
Un post promosso con un investimento di 20€, per dire, fa vedere il tuo post ad almeno 10.000-15.000 persone nel target che hai scelto (e che ti imposteremo noi, nel seguirti, se vorrai, la campagna)
Come scegli il target?
- per fasce d’età
- per territorio: stato, provincia, distanza in km da una località; quindi tieni presente che puoi anche promuovere i post in inglese nei paesi che vuoi tu, tanto per far un esempio.
- per interessi: cioè tutti coloro che hanno cliccato mi piace su pagine con argomenti affini.
La spesa si può configurare in questo modo:
decidi un budget per ogni post e definisci un budget mensile, considerando la promozione di “x” post, ogni mese.
Al budget di facebook va aggiunta una piccola percentuale del lavoro che facciamo noi.
È anche possibile creare dei post con delle grafiche, come delle micro pagine pubblicitarie.
La facciamo quotidianamente e in questa pagina puoi un po’ di esempi dei lavori che stiamo facendo.
Abbiamo alcuni esempi degli innumerevoli post fatti in grafica qui https://bubbleweb.it/la-nostra-visione-del-social-media-marketing/
Nel tuo caso possono essere post che poi linkano al sito principale, perché il vero obiettivo non è “prendere like”, dare visibilità ai contenuti che produci.
Alcuni esempi
Budget mensile di 200€
Puoi fare 3 post al mese da 40€, più l’elaborazione grafica nostra e la gestione della campagna, l’impostazione e la promozione del post.
È un’attività promozionale fondamentale, che ti consigliamo al più presto di attivare, senza rimandare.
Così come Google Adwords, perché è vero che la pagina facebook verrà vista anche tramite e i link che di norma inseriamo sul sito, però con questi canali aumenti drasticamente e in tempi rapidissimi la visibilità.