"Curation" è anche collezione e condivisione di contenuti
“Curation” è anche collezione e condivisione di contenuti
I contenuti vanno creati non c’è dubbio… bisogna fare in modo che vengano poi letti, diffusi, condivisi.
Occorre sfruttar epa leva offerta dalla possibilità di collezionare contenuti e condividerli con la propria community (o amici). Uno dei portali principali è Pinterest, che riesce a generare vendite passive attraverso i link collegati ai propri “pin” (i pin non sono altro che i post di Pinterest).
Per questo anche Facebook, in reazione al fenomeno Pinterest, sta sviluppando nuovi strumenti per spingere gli utenti a spendere più tempo sulla propria piattaforma, piuttosto che su quella di Pinterest.
Una nuova funzione di Facebook per diffondere e condividere contenuti
A breve Facebook introdurrà una nuova funzione, già presente nella versione inglese, gratuita chiamata Collezioni per le Fan page; una funzione creata appositamente per quei brand che vogliono promuovere maggiormente i loro prodotti, come i fashion brands, i designer e i piccoli rivenditori. https://formark.it/facebook-fa-un-passo-avanti-nelle-commerce-nella-content-curation/
In particolare, Collezioni (Collections) permetterà agli utenti fan di una determinata pagina di creare delle “liste dei desideri” (wishlist) formate da immagini di prodotti del brand/ fan page, e che hanno come link di destinazione il negozio online.
Per ogni prodotto condiviso, verranno attivati tre nuovi pulsanti:
- want (lo voglio): aggiunge il prodotto alla Lista dei desideri, presente/visibile a sua volta nella Timeline di ogni utente;
- collect: aggiunge il prodotto a una sezione/lista chiamata Prodotti;
- like: simile al like che già conosciamo, ma che aggiunge il prodotto alla lista Prodotti.
Riepilogando il funzionamento del processo:
- Ogni brand potrà condividere gratuitamente il proprio prodotto (collection post).
- Ogni post sarà presente all’interno del news feed (la bacheca) dei fan e permetterà agli stessi fan di “collezionare”/aggiungere il prodotto (alla wishlist) attraverso uno dei tre pulsanti Want, Collect e Like.
- Inoltre, all’interno di ogni lista sarà integrato un pulsante “Buy”, che porterà l’utente al negozio online.