E di nuovo tutto si complica…

[mk_padding_divider size=”40″]

E di nuovo tutto si complica…

Tutti i dati sulle keyword forniti da Google non saranno più rilevati dai software di analisi come Google Analytics.

https://searchenginewatch.com/article/2296351/Goodbye-Keyword-Data-Google-Moves-Entirely-to-Secure-Search

Il giorno che tanti professionisti SEO temevano è arrivato. Google taglia tutti i dati sulle keyword di ricerca degli utenti.

Già due anni fa era stato dato un taglio netto; tutte le ricerche provenienti da utenti “loggati” con un account Google venivano tracciate dal sofwtare di analisi, Google Analytics, come “not provided”. Quando si analizzerà il traffico organico proveniente da Google, alla voce parole chiave ora comparirà un 100% not provided.

Per avere i dati sulle ricerche che l’utente fa occorrerà quindi incrociare i dati provenienti da:

  • Campagne Adwords
  • Google Webmaster Tools
  • dati di traffico di Bing/Yahoo (anche se poco affidabili, per la scarsità del volume di traffico, rispetto a Google)
  • ranking di posizionamento

Inoltre, per testare in anticipo l’efficacia delle parole chiave (sia le principali che quelle della cosiddetta coda lunga) sarà ancora più necessario di oggi attivare campagne di AdWords come test preventivo e saperne misurare accuratamente il valore fissando specifici e quantificabili.

“Un lavoro che ancor di più sposta l’abilità del fare SEO sulle competenze di Marketing e sulla abilità di preventivare il ROI sulle offerte. Che è il vero valore delle agenzie che realmente sanno affiancare i loro cliente nella loro crescita e che vogliono fregiarsi con senso della parola marketing e stare al di la dello spartiacque dove dall’altra parte ci sono agenzie operaie (la maggior parte di quelle esistenti) legate principalmente ai loro prodotti confezionati da seo/programmatori/grafici/socialspecialist/smanettoni.”

https://www.searchadvertising.it/marketingblog/2013/09/not-provid/#sthash.Pc6pDrDf.dpuf

Google dichiara che:

“”We added SSL encryption for our signed-in search users in 2011, as well as searches from the Chrome omnibox earlier this year,” a Google spokesperson told Search Engine Watch. “We’re now working to bring this extra protection to more users who are not signed in.”

Starebbero cioè lavorando per una extra-protezione per gli utenti… e per la loro privacy…

Gli si potrebbe anche credere, ma riprendiamo un breve passaggio quanto scritto sopra: “Sarà ancora più necessario di oggi attivare campagne Adwords […]”.

Questo vi dice qualcosa?

22 Agosto 2018
Come ottimizzare il budget di Google Adwords (da Luglio 2018 Google Ads) ed essere felici
Google Adwords, ma dobbiamo iniziare ad abituarci a chiamarlo, da oggi in poi, Google...
15 Ottobre 2013
Le immagini, le fotografie… Tutto contribuisce a fare di un sito un sito che funziona

Sorry, the comment form is closed at this time.