Estensioni di chiamata di Google Adwords

Adwords ha innumerevoli funzioni. Alcune sono di secondaria importanza, utili solo in alcuni casi estremamente specifici, altre sono davvero utili per aumentare le performance della propria campagna.

Tra queste c’è sicuramente l’estensione di chiamata e il relativo monitoraggio. 
Il monitoraggio ci permette di tracciare con precisione quante persone, che hanno visto il nostro annuncio, ci hanno effettivamente chiamato, cliccando sul numero di telefono sull’annuncio stesso.

È chiaro che questo funziona solo da dispositivi mobili, ma tenete presente che più del 50% del traffico viene da smartphone e tablet.

Tecnicamente si chiamano “click to call di AdWords”.  Sono le chiamate effettuate dagli utenti di dispositivi mobili che cliccano sull’estensione del numero di telefono dell’annuncio AdWords. L’estensione dell’annuncio che presenta il numero di telefono è detta estensione di chiamata.
Il numero di telefono viene visualizzato anche su computer e tablet, ma sui dispositivi mobili è cliccabile per effettuare subito una chiamata.

Le estensioni di chiamata sono estremamente utili perché aumentano le probabilità che i clienti ci contattino per avere informazioni o prenotare/acquistare il nostro prodotto servizio.

Sui dispositivi mobili la chiamata è immediata, perché l’utente può cliccare direttamente sul numero, tuttavia è utile mostrare il numero di telefono anche sui dispositivi fissi perché il cliente, potendo visualizzare subito il numero, sarà comunque maggiormente incentivato a hiamarci.

Potrebbe anche utilizzare il nostro numero di telefono per chiamarci senza nemmeno cliccare sull’annuncio, risparmiandoci il costo del clic.

Sui cellulari, il costo di un click sul numero di telefono per effettuare una chiamata è lo stesso di un normale click sull’annuncio.

21 Luglio 2015
Bubble per il turismo
Solo la produzione di contenuti originali ed interessanti potrà portarvi nuovo traffico e nuovi...
23 Novembre 2015
Adwords ottimo e abbondante
Ricordate la battuta di Alberto Sordi, nella La Grande Guerra di Monicelli: "Com'è il...

Comments

  • Andrea Giudice

    Le estensioni chiamata sono molto utili ma purtroppo, Google decide quando farle apparire in modo autonomo, in base alle sue “previsioni” di conversione e questo, per noi, è un grosso problema.
    Certo, è possibile non fare apparire altre estensioni di annuncio e quindi, forzare in qualche modo quella di chiamata ma questo stratagemma influisce sul ranking generale dell’annuncio.

    Se qualcuno ha suggerimenti su come forzare l’estensione di chiamata e dargli priorità sulle altre, ben venga.

    7 Luglio 2017