Il content marketing e la comunicazione visiva: le immagini
Social media: 4 suggerimenti per la comunicazione visiva
Le immagini capaci di interrompere lo “swipe” sono uno dei modi migliori per comunicare sui social media.
Cosa significa interrompere lo “swipe”? Su un cellulare, un tablet o un computer, siamo ormai abituati a scorrere ciò che visualizziamo. Accade sia nelle pagine web, che nelle app dei vari social network. Quando ciò che vediamo ci colpisce, smettiamo di scorrere i contenuti per soffermarci sull’immagine che ha catturato la nostra attenzione, rallentando o interrompendo lo scorrimento per visualizzare la foto nei dettagli. Ecco cosa si intende con interruzione dello “swipe”. Le immagini accattivanti sono in grado di interrompere lo “swipe” e focalizzare l’attenzione sui nostri contenuti. iStock Photos, il popolare sito di immagini di stock, ci fornisce alcuni preziosi suggerimenti:
1. Dai spazio all’immaginazione del cliente.
Le immagini più efficaci spesso lasciano spazio all’interpretazione e, soprattutto, all’immaginazione. La casa automobilistica tedesca Audi spalanca le porte all’immaginazione del cliente. Con quasi tutte le immagini utilizzate, il cliente ha una totale libertà di interpretazione. Questo marchio ritiene che i suoi clienti abbiano “il coraggio di reinventare il possibile” e trasmette questa visione utilizzando immagini di elevato impatto emotivo, che arricchiscono lo spirito e stimolano la fantasia. Audi punta sulla semplicità e fa uso di immagini in cui la vettura non appare nemmeno.
La semplicità del portachiavi Audi, mostrato in primo piano con un bellissimo paesaggio sullo sfondo, invita la mente a fantasticare. Sicuramente, l’immagine trasmette il piacere di guidare una vettura (preferibilmente un’Audi cabrio) in un paesaggio da sogno, ma affida alla fantasia dello spettatore il compito di creare i dettagli in cui sfrecciare verso l’orizzonte a gran velocità.
2. Pinterest e Instagram: racconta la tua storia per immagini.
Instagram e Pinterest sono due delle piattaforme più divertenti per raccontare la propria storia su un social network. Sono completamente diverse in quanto a modalità di utilizzo delle immagini, per cui è importante scegliere quella giusta se si ha tempo di gestirne solo una.
Ecco alcuni suggerimenti:
a. Utilizza Instagram per condividere foto di te e della tua attività. Poiché in genere si utilizza il cellulare per scattare le foto pubblicate su questo sito, Instagram esprime il lato umano del marchio meglio di qualsiasi altra piattaforma. Naturalmente, puoi anche condividere foto di altre persone (“ReGram“) o pubblicare messaggi, ma in genere le immagini migliori di Instagram sono quelle scattate da chi le pubblica.
b. Su Internet c’è già anche troppo, per cui evita di condividere qualsiasi immagine passi davanti all’obiettivo del tuo cellulare. Rimani fedele a un tema per trasmettere al meglio il tono e lo stile desiderati. Scegli con giudizio cosa sia appropriato pubblicare, in modo da presentare (letteralmente e figuratamente) la tua prospettiva personale e condividere la tua visione in modo chiaro e conciso.
c. Mentre la qualità delle foto scattate con un iPhone è già perfetta per la pubblicazione su Instagram, le immagini di Pinterest, in genere, vengono elaborate per apparire più accattivanti. Per questo motivo, queste ultime non risultano personali come quelle di Instagram, anche perché molti imprenditori non si prendono la briga di fotografare professionalmente i prodotti in modo da renderli, appunto, visivamente accattivanti (e molti dei marchi migliori su Pinterest raramente pubblicano i propri prodotti). La buona notizia è che puoi usare molte immagini già esistenti su Pinterest per creare ed esprimere la tua prospettiva. Ti consigliamo di creare bacheche di immagini che siano di ispirazione per i tuoi clienti, pubblicando foto accattivanti che trovi online.
3. Utilizza le altre piattaforme in modo discreto.
Per ottenere una presenza efficace ed esteticamente vincente, è opportuno utilizzare le altre piattaforme con moderazione. Presta particolare attenzione ai siti che scegli di abbinare. Ad esempio, non è consigliabile condividere ogni tweet su Facebook.
Affina il tuo approccio seguendo questi suggerimenti:
a. Anche se Twitter è una piattaforma principalmente basata su contenuti testuali, puoi comunque combinarla con Instagram per raccontare la tua storia mediante tweet. Il sito Web “If This, Then That” (ifttt.com) ti permette di creare una formula per abbinare Twitter e Instagram. Una volta creata tale formula, ogni immagine condivisa su Instagram verrà anche automaticamente pubblicata su Twitter. Questo espediente ha anche il vantaggio di renderti più selettivo con le immagini che decidi di condividere, poiché verranno pubblicate anche su Twitter.
b. Scegliere l’immagine perfetta per ogni post è un aspetto essenziale di una buona strategia dei contenuti. Un modo per riuscirci è utilizzare le parole giuste per la ricerca di immagini stock. Scegli parole più universali e generiche, piuttosto che scendere troppo nello specifico. A volte, l’immagine più appropriata appare quando cerchi parole di più ampio respiro all’interno del tema prescelto. Ad esempio, se sei alla ricerca dell’immagine di un bel tramonto, prova a cercarla immettendo parole come “natura” o “immaginazione” o “bellezza” invece dell’ovvio “tramonto”.
c. Utilizza il pulsante “Pin It” di Pinterest per consentire ai tuoi visitatori di condividere le immagini presenti nel tuo articolo. Poiché le tue immagini saranno riuscite ad attirare la loro attenzione, sicuramente desidereranno condividerle sulla loro pagina Pinterest. Il pulsante “Pin It” è il modo più semplice per coinvolgere il pubblico con le tue immagini.
4. Mostra il tuo lato più frivolo
Unisci i vari elementi dei tuoi prodotti e servizi mostrando il lato più divertente e frivolo del tuo marchio. In questo modo, attirerai il miglior tipo di clienti: seri, ma che tuttavia non si prendono troppo sul serio. Ad esempio, la bacheca “Hey Girl” di General Electric ha come sottotitolo “Thomas Edison ha una cotta per te”.
In questo modo, GE dimostra che anche qualcosa di apparentemente noioso e su cui non è facile inventare qualcosa di nuovo, come l’elettronica può essere divertente.
Esibire immagini favolose e capaci di interrompere lo “swipe” è piuttosto semplice: dai libero sfogo alla fantasia, mostra la tua storia e opera scelte oculate. Senza dimenticare di aggiungere sempre un tocco di ilarità e divertimento.