Il giorno più lungo: in quali fasce orarie postare sui social

Esiste un orario privilegiato per pubblicare sui social, che ci consenta di aumentare il numero di utenti raggiunti e il loro grado di coinvolgimento?

Tutti i social sono uguali, o ognuno ha le sue fasce orarie “protette”?

La giornata “sociale” inizia molto presto…

5:00-9:00: The Early Birds

Forse troppo presto… E secondo me, oltre che Early, sono anche un po’ Angry questi Birds. Provate ad alzarvi ogni giorno alle 5 del mattino… lo so che molti lo fanno, perché lo devono fare, ma ho seri dubbi che qualcuno ne sia felice.

In tantissimi, e anche io ci “casco”, lo devo ammettere… controllano  i social network nel momento esatto in cui si svegliano.

Quindi chi gestisce una fan page può cogliere al volo l’occasione per salutare i fan con un messaggio che permetta loro di iniziare la giornata nel migliore dei modi.

Per un maggior livello di interazione, consigliamo di pianificare la pubblicazione del post tra le 6:00 e le 8:00 del mattino.
Ricordiamo che su Facebook la pubblicazione dei post si può programmare. Smartphone e tablet e le loro app, faciliteranno ulteriormente il compito, nelle fredde, oscure, nebbiose albe invernali.

09:00-18:00: Orario di lavoro

Dopo un’ora di jogging, dopo un’ottima colazione, dopo un’ora di coda sulla tangenziale, dopo un’ora di pressing in mezzo alla folla della metropolitana, con lo smartphone in mano, si arriva finalmente sul luogo di lavoro.

Occorre aggiornare le bacheche e inviare messaggi anche durante l’orario di lavoro.

La maggior parte dei fan potrebbero utilizzare le piattaforme sociali durante le pause ma anche (se il datore di lavoro lo permette) durante il lavoro stesso.

Google Plus è il social network più usato in questo orario.
Forse è dovuto al traino di gmail, che utilizzano in tantissimi. Siccome molti staranno controllando le loro e-mail, principalmente tra le 9 e le 11, un’occhiata a G+ la daranno in molti.

Su Facebook, l’ora di punta dovrebbe essere tra le 14-17 del pomeriggio.

Inoltre, non dimentichiamoci  di mantenere il feed Twitter attivo dalle 13 alle 15 del pomeriggio, quando si ha il più alto livello di coinvolgimento e la più elevata frequenza di cinguettii.

18:00-23:00: A fine giornata, dopo il lavoro

Terminato il lavoro, si torna a casa dopo una giornata più o meno stressante, e l’utente medio inizierà a navigare sul proprio profilo di Pinterest, che ha il picco di condivisioni e di visite tra le 20 e le 23 (anche se dobbiamo riconoscere che Pinterest in Italia non è ancora così diffuso, ma sta crescendo, e cresce a vista d’occhio). Rappresenta ancora una novità, per molti, ed è guardato con particolare benevolenza, da chi, magari, a tratti, a giorni alterni, ne ha già un po’ “piene le scatole” di Facebook.

23:00-05:00: Insonni, vampiri e lupi mannari

A parte il target, ancora piuttosto ristretto, (in Italia, forse in Romania/Transilvania il discorso cambia) di licantropi e conti dracula, tanti, tantissimi comuni mortali, utilizzano internet di notte.

Perché non considerare la possibilità di mantenere il proprio marketing sociale attivo per tutta la notte. per i fan che proprio non riescono a dormire?

In effetti è strano che questa fascia oraria sia trascurata… in pratica di notte i social smettono di essere aggiornati, eppure la sera rappresenta per molti l’unico momento libero per navigare con tranquillità e con la giusta dose di curiosità.

Possiamo provare a pianificare qualche post con link a interessanti articoli oppure riproporre le notizie del giorno che i fan possono aver perso.

Il Weekend

Restare vicino ai propri fan per tutto il weekend, non solo durante la settimana, è un’ottima mossa: la concorrenza si affievolisce, perché tanti brand vanno anche loro in pausa, nel fine settimana.

Si può puntare, in particolare, sulla creazione di post divertenti, di svago, relativi ai trend, agli stili di vita.

Il fine settimana è in realtà il momento in cui i fan sono più connessi alla rete e, paradossalmente, è il momento in cui le fan page sono meno attive.

In questa nuova ottica degli orari “impossibili” e delle giornate inusuali, allora diventa essenziale utilizzare software come HootSuite per la gestione programmata dei post, scegliendo gli orari migliori, come consigliato in questo post. Orari in cui fan sono maggiormente raggiungibili e possono essere più facilmente coinvolti.

L’engagement è la chiave del successo di un’ottima strategia Social Media Marketing; occorre fare diversi test e scegliere quelli che danno risultati positivi.

Non ci sono regole assolute per il successo di un Brand; sperimentare e andare oltre ciò che è già visto e ciò che fanno tutti gli altri sono le armi che abbiamo.

28 Agosto 2014
Fu vero Epic Fail? Ai posteri l’ardua sentenza
9 Settembre 2014
Ore 10.00, calma “piatta”: anche il sito Apple diventa “flat”
La nuova grafica del sito Apple comprende uno stile più flat e un redesign...

Sorry, the comment form is closed at this time.