Landing pages per tutti

[mk_padding_divider size=”40″]

Landing pages per tutti

Esploriamo questo oggetto, chiamato landing page, che è un sito, ma non è un sito come siete abituati a immaginarlo.
A volte non serve un vero sito… sono soldi, tempo e fatica sprecata.
La landing page è essenzialmente un sito di una pagina o max 2-3 pagine.

Lo abbiamo chiamato il metodo “atterra e chiama”.

In inglese suonerebbe decisamente meglio: “land & call”, tipo… Ma l’italiano ha tanti altri pregi. Atterra e chiama, perché lo scopo è far “atterrare” l’utente su una landing page e chiedergli immediatamente e ripetutamente (cum grano salis) di effettuare un’azione: contattare l’azienda, inviando una mail o telefonicamente, lasciare i propri dati, scaricare una guida in pdf.
In questo modo non otteniamo una generica visibilità, ma contatti tangibili, con potenziali clienti realmente interessati ai nostri prodotti.

Vediamo subito alcuni esempi

Landing fatta da noi
https://www.urgoafte.it

landing ma su 2-3 pagine (è più un minisito, ma per semplificare consideriamoli uguali in questa fase)
https://www.dolore-piede.it
https://www.porta-pillole.it

esempi di landing “in giro per il mondo”
https://lista.wickedshot.de/blue/
https://demo.design2day.eu/sweetp/
https://danielhellier.com/themes/#landing-soon

A cosa serve e in che casi è utile proporre una landing page?

  • non ho un sito internet
  • ho un sito ma oggettivamente è di rara bruttezza
  • ho un sito ma non lo visita nessuno; in tal caso la landing page, agganciata a un dominio che contenga parole chiave rilevanti, può essere utile per posizionarsi bene su google e portare traffico al sito principale
  • voglio un sito per un mio specifico prodotto o linea di prodotti
  • voglio un sito per una serata, un evento, un convegno, un corso di formazione
  • voglio chiamare l’utente a compiere un’azione (la cosiddetta call to action); es. far compilare all’utente un form per lasciarci i suoi dati; quasi sempre devo fornirgli un incentivo per far sì che ci lasci al sua mail: fargli scaricare un file, una guida, un ebook, fargli scaricare un coupon per un buon sconto.

Vuoi sapere altri dettagli su come utilizzare una landing page per aumentare le vendite?

[mk_button style=”three-dimension” size=”large” bg_color=”#444444″ txt_color=”#fff” outline_skin=”#444444″ outline_hover_skin=”#fff” icon=”theme-icon-video” url=”https://bubbleweb.it/contatti/” target=”_self” align=”left” id=”Button ID” margin_bottom=”15″]Contattaci[/mk_button]

24 Febbraio 2014
I social network e i commenti degli utenti
7 Marzo 2014
Ancora sulla creazione dei contenuti… o content marketing

Sorry, the comment form is closed at this time.