Libri per l’estate

Ascoltare attentamente quello che gli altri dicono o di cui discutono, è il miglior modo per ottener nuove idee, scrive Riccardo Scandellari, sul suo profilo Instagram.

“Nel Jazz tutti vogliono suonare in modo differente.
Devi imparare ad ascoltare modi diversi di fare le cose. E, siccome suoni con gli altri, devi accordarti. Ed è quando sei a tempo che sai quando startene quieto e quando essere assertivo. Sai stabilire quando il tuo suono è la risposta a quello dell’altro e quando far partire l’invenzione.”

Wynton Marsalis trombettista e compositore statunitense.

Nell’improvvisazione jazzistica non si suona da soli, ma si suona in armonia  e nel rispetto delle caratteristiche peculiari degli altri musicisti.

Ascoltare attentamente ciò che le persone hanno da dirci.  Lo si può fare anche leggendo ciò che hanno scritto.
L’estate, coi suoi ritmi finalmente rallentati (almeno speriamo che sia così per tutti) è il momento più propizio.

Vi proponiamo alcune letture che ci hanno appassionato nel corso di questo interminabile periodo lavorativo. Alcune, per la verità, anche noi le concluderemo durante il meritato periodo di pausa.

Nell’ambito della comunicazione il primo settembre è una specie di capodanno, in cui si parte con buoni propositi e nuove idee, che spesso, per fortuna, diventano azioni concrete.
Allora l’estate è il momento giusto per ascoltare e riflettere…

Sulla scrittura, per il web e non solo:

Sul web marketing, in generale, per capire come funziona e quali son le aspettative realistiche sui risultati che si possono ottenere:

Sulle relazioni, in generale. Stabilire una relazione, con il cliente, lo ricordiamo, è il vero e ambizioso obiettivo del Web Marketing:

Beh… non resta che augurare buone vacanze.. e buona lettura a tutti!

SalvaSalva

15 Febbraio 2017
Come trattare gli altri e farseli amici
“Come trattare gli altri e farseli amici” è un libro scritto da Dale Carnegie...
18 Maggio 2017
Perché Instagram
I Social Media network-based (come Facebook o LinkedIn), sono costruiti a partire dalle connessioni...

Sorry, the comment form is closed at this time.