Sem, Cam, Iafet…
Genesi 9-18: “I figli di Noè che uscirono dall’arca furono Sem, Cam e Iafet; Cam è il padre di Canaan. Questi tre sono i figli di Noè e da questi fu popolata tutta la terra.
Da Sem discenderanno i popoli semiti (tra cui ebrei e arabi), da Cam discenderanno i popoli africani mentre da Jafet i popoli europei (Greci e Romani)…”
No, non siamo diventati un Blog di esegesi biblica… e non stiamo profetizzando il diluvio universale (la foto sopra ritrae, infatti, il monte Ararat, dove si dice, si sia fermata l’arca di Noè)… no… è che le sigle e gli acronimi, a volte, sono davvero strani. Sem… che sarà mai? Chi era costui?
Sem è, appunto, un acronimo, tipico del web marketing.
Le iniziali stanno per “Search Engine Marketing”, ovvero “Marketing dei motori di ricerca”.
Indichiamo con questo termine le campagne pay per clic, Google Adwords.
Ecco le indicazioni che ci dà direttamente Google per iniziare a muoversi nel mondo di suoi Adwords; indicazioni utili per ottenere un buon bilanciamento tra costi e traffico ottenuto.
Lavorando con gli strumenti e le leve del web marketing, dobbiamo sempre porci degli obiettivi; il primo obiettivo, può essere quello di aumentare il traffico al nostro sito; soprattutto se il sito è nuovo e non si possono ottenere apprezzabili risultati con il posizionamento organico (SEO), in tempi brevi.
Organizzare campagne per tema
In ogni campagna, crea gruppi di annunci distinti per ognuno dei prodotti, dei brand o dei tipi di servizi che offri. Ogni gruppo di annunci può quindi disporre di un gruppo di parole chiave e annunci strettamente correlati che corrispondono al tema specifico. In questo modo, i tuoi annunci possono evidenziare esattamente quello che cerca il cliente.
Scegliere attentamente le parole chiave
Usa parole chiave specifiche direttamente correlate al tema del gruppo di annunci e alla pagina di destinazione. Le parole chiave troppo generiche possono ridurre il rendimento generando molte impressioni degli annunci ma pochi clic. Solitamente, le parole chiave costituite da un solo termine sono troppo generiche, pertanto cerca di utilizzare frasi di due o tre parole. Avvia lo Strumento per le parole chiave per generare idee per le parole chiave.
Includere parole chiave nel testo dell’annuncio
Includi le tue parole chiave nel testo dell’annuncio (specialmente nel titolo) per dimostrare agli utenti che l’annuncio è correlato alla loro ricerca. Se l’annuncio viene pubblicato quando un utente esegue una ricerca con una parola chiave presente nel tuo gruppo di annunci, la parola chiave verrà visualizzata in grassetto nel testo dell’annuncio.
Utilizzare l’URL di destinazione corretto
Verifica che l’URL di destinazione (pagina di destinazione) utilizzato per ciascun annuncio sia la pagina più pertinente del tuo sito web, preferibilmente, una pagina dedicata allo specifico prodotto o servizio evidenziato nell’annuncio.
Monitorare il proprio successo
Per prendere decisioni basate su dati concreti su come ottimizzare le tue campagne, esamina le statistiche della campagna. Per verificare il rendimento, utilizza il monitoraggio delle conversioni che consente di individuare gli annunci e le parole chiave maggiormente efficaci per la tua attività.
Una campagna Sem è fondamentale per far crescere le visite al tuo sito… è inutile andare on line per poi doversi accontentare di 5-6 visite al giorno, nella migliore delle ipotesi.
Canzone del giorno
Il diluvio